

Come curare il pelo del gatto
Tutti i periodi dell’anno sono buoni per spazzolare il vostro felino ma, se proprio vogliamo indicarne uno specifico, le stagioni migliori sono sicuramente quelle primaverili e quelle invernali, in corrispondenza della muta del vostro animale da compagnia: poco prima dell’estate o dell’inverno, il pelo del proprio gatto si sgonfia o si gonfia per prepararsi al nuovo clima.
Durante il periodo di muta è bene spazzolare il vostro micio almeno un paio di volte a settimana per tutta la durata della muta.
Il pelo del gatto infatti, proprio come accade per i capelli degli umani, rispecchia anche un corretto bilanciamento dei nutrienti forniti con l’alimentazione, e per questo è indispensabile che quest’ultimo sia completo e adatto al tipo di gatto e alle sue caratteristiche.
Un po’ più impegnativa è la cura del mantello dei gatti a pelo lungo. In questo caso, oltre ai peli morti, il problema è la formazione dei nodi. Bisogna usare sempre le apposite spazzole: ci sono quelle a forma di pettinino, per districare i nodi più ostici e quelle doppie, con setole morbide da una parte e setole più rigide dall’altra.
Il pelo del gatto, sia corto sia (a maggior ragione) lungo, deve essere curato costantemente ed attentamente. Il pelo, infatti, per le sue caratteristiche idro-termiche rappresenta l’ambiente ideale per la colonizzazione di agenti patogeni, oltre ad essere il luogo in cui si annidano facilmente sostanze di diversa origine e natura.
L’ottimale operazione di lavaggio del pelo prevede l’utilizzo di appositi shampoo per gatti, da scegliere a seconda del nostro gusto personale e delle esigenze specifiche dell’animale.
YOU MIGHT ALSO LIKE More From Author
Perché i gatti fanno le fusa
Gatti candidi e sornioni che amano fare le fusa tra le stoffe e sui divani in mille pose goffe. (Carlo
Leggi tuttoBenefici dell’olio di cocco per gatti
I gatti generalmente beneficiano di qualsiasi olio vegetale. Quindi l’olio di cocco non fa eccezione
Leggi tuttoIntegratori Alimentari e Vitamine per Gatti
a) Gli integratori per le articolazioni dello Scottish Fold: Si consiglia l’assunzione dopo un anno
Leggi tuttoGatti e Acqua
Il gatto sano beve all’incirca ottanta millilitri di acqua al giorno per kg corporeo. Ma la quantità
Leggi tuttoL’uso del tiragraffi
Acquistare un tiragraffi per il vostro felino da mettere in casa è utile? Graffiare è insito nella
Leggi tuttoLeave Comments Cancel reply
Articoli Recenti
-
Alimentazione Consigliata
Apr 02, 2020 -
Come pulire gli occhi al gatto
Apr 02, 2020 -
Come pulire le orecchie al gatto
Apr 02, 2020 -
Come curare il pelo del gatto
Apr 02, 2020 -
Come curare le unghie del gatto
Apr 02, 2020